CoachMag n.83 – Storytelling di impatto: raccontare il Coaching per attrarre clienti

Prezzo

Fascia di prezzo: da 12,90€ a 16,90€

img-6

COME ACQUISTARE

Scegli se ricevere la tua copia della rivista in formato digitale (euro 12,90) oppure cartaceo + digitale (euro 16,90). Una volta scelta l’opzione da te preferita, premi il tasto Acquista per aggiungere la rivista al tuo carrello.

Al termine degli acquisti, scegli se pagare tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario. Se hai scelto la copia digitale, immediatamente dopo l’acquisto riceverai un’email con il link per lo scaricamento. Se invece hai scelto la versione cartacea, la riceverai dopo qualche giorno all’indirizzo di posta da te indicato. Alla conferma dell’ordine riceverai comunque anche la copia digitale del numero di CoachMag da te acquistato. Spediamo in tutta Italia! 

Continua a leggere sotto cosa contiene CoachMag n.83!

Cosa troverete in questo numero?

Carissimi Lettori, ben arrivati nel numero 83 di CoachMag!

Siamo pronti con le oltre 100 nuove pagine della nostra rivista, sempre più ricca di strumenti, visioni e strategie. In questo numero esploriamo un tema affascinante e cruciale, che attraversa ogni relazione, ogni processo di cambiamento, ogni atto di Coaching: lo Storytelling di impatto – come raccontare il Coaching per attrarre clienti.

Abbiamo scelto di affrontarlo da ogni angolazione possibile, con l’aiuto dei nostri Contributor — i più autorevoli professionisti del Coaching e della Formazione in Italia — per aiutarti a scoprire come raccontare il Coaching per attrarre, trasformare, ispirare.

Non si tratta solo di marketing, e nemmeno solo di emozione.

Lo storytelling è una pratica relazionale profonda, una leva educativa e culturale che può rendere il nostro lavoro più accessibile, comprensibile, e soprattutto più umano.

Saper raccontare significa costruire ponti tra chi siamo e chi ci ascolta. Tra il Coach e il cliente.

Tra il nostro passato e la direzione che vogliamo prendere.

In queste pagine ti accompagniamo:

  • nella creazione del tuo viaggio dell’eroe professionale;
  • nell’uso consapevole delle parole che generano fiducia;
  • nell’arte di condividere testimonianze autentiche senza cadere nell’autoreferenzialità;
  • nella gestione etica e strategica della narrazione — su ogni canale, dalla sala alla social media strategy.

Scoprirai che una storia ben raccontata può cambiare la traiettoria di un percorso, può emozionare senza manipolare, può dare significato dove prima c’erano solo informazioni sparse.

Imparerai a dosare i dettagli, a scegliere il momento giusto, a raccontare non tutto… ma ciò che davvero conta.

E, soprattutto, ti accorgerai che ogni volta che scegli di raccontare chi sei — con visione, sincerità, coerenza — diventi un Coach più riconoscibile, più libero, più No Limits.

img-7

Buona lettura, buona narrazione, buona trasformazione
dal vostro direttore,
Natascia Pane

 

Forse potrebbe interessarti anche...