AVVENTO #1 – Natascia Pane
Vuoi sapere come far crescere il tuo business di Coaching e aumentare il numero dei tuoi clienti?
Sei nel posto
La rivista dei Coach
100 pagine tutte da studiare, nate per accompagnarvi sempre più in alto nell’efficacia della vostra professione, dedicate a un tema estremamente attuale e delicato: “Testimonianze e referenze: come mostrare i tuoi successi da Coach e Formatore”.
Sapete ormai bene quanto ci piace indagare insieme a voi i chiaroscuri della nostra professione e, quello proposto in questo numero di CoachMag, è un tema passato troppo spesso sotto silenzio.
Eppure, le sue implicazioni per la buona riuscita dei nostri business sono talmente sottovalutate da rischiare di affossare in un attimo – quando non gestite con saggezza e lungimiranza – ogni immagine professionale costruita, magari a fatica, negli anni.
Quando un cliente parla bene di te, del tuo lavoro, dei risultati che hai contribuito a fargli ottenere, quel cliente porta testimonianza dell’efficacia non solo della tua professione, ma del Coaching e della Formazione stessi. È questo un circolo virtuoso che si autoalimenta e che, basandosi sulla relazione umana, sulla trasparenza di intenti e sulla fiducia reciproca, ha regole non scritte molto precise.
Come mantenere l’equilibrio tra strategia, etica e riservatezza, quando chiedi a un tuo cliente di la- sciarti una referenza? Come rimanere al di qua del filo del rasoio, ai margini del successo raggiunto dai tuoi clienti, ponendo al centro colui che ne è il vero protagonista, cioè il cliente stesso?
E attraverso quali filtri, perlopiù inconsci, le persone valutano il tuo lavoro? Come non cadere nella trappola del Marketing d’assalto?
Le nostre rubriche ti guideranno, passo dopo passo, alla scoperta di rinnovate responsabilità, di pro- fondi valori condivisi con il cliente e di strumenti dalla forte valenza (ed eleganza) comunicativa.
Presentandovi casi concreti e utili consigli per coinvolgere al meglio i vostri clienti nella creazione di testimonianze di vero successo, che siano tali per entrambe le parti.
E di vero successo possiamo decisamente parlare per quelle che sono state le Olimpiadi di Tokyo 2020, Olimpiadi straordinarie che hanno portato alla consacrazione del Mental Coaching, come approfondiremo grazie all’intervista a Luciano Sabbatini, Mental Coach di Gianmarco Tamberi, incredibile oro nel salto in alto proprio a Tokyo 2020.
Questo numero di CoachMag vede inoltre la nascita di due nuove rubriche.
Sbarcano tra le nostre pagine le Neuroscienze applicate concretamente all’ambito Coaching, grazie alla rubrica a cura delle preziose mani (e dell’ancor più prezioso cervello) della Business Coach Elena Re. È ormai imperativo che il Coach, in quanto professionista dello sviluppo del potenziale umano, conosca con precisione il funzionamento del cervello e l’obiettivo della rubrica di Elena è donarvi strumenti e strategie da mettere in pratica ogni giorno con i vostri Coachee.
Si unisce inoltre alla nostra grande squadra Erica Holland, potente ed elegantissima Formatrice e Counselor sistemica, che con la sua rubrica “Da Mission a Business” ci accompagnerà a strutturare un business del cambiamento di straordinario successo. I business nel settore del cambiamento umano hanno una propria ingegneria: se la conosci, puoi ottenere risultati incredibilmente diversi a parità (o spesso con meno) sforzo di prima. Ed Erica è straordinaria nello svelare ogni ingranaggio di questo fine meccanismo: pronti a seguirla e a mettere subito in pratica?
Vi lascio con gioia alla lettura delle pagine che seguono: ogni parola è stata pensata e scritta dai più autorevoli Coach e Formatori del panorama italiano e internazionale, con generosità e grande desiderio di condivisione con tutti voi.
Il mio augurio è che possiate trarre grande stimolo da ogni singola rubrica, per voi e per le persone che seguite come Coach e Formatori.
Buona lettura!
La rivista dei Coach
Vuoi sapere come far crescere il tuo business di Coaching e aumentare il numero dei tuoi clienti?
Sei nel posto
Qual è il connubio tra autenticità e personal branding? In che modo l’Intelligenza Emotiva riveste un ruolo chiave nel processo
Dar vita a un lancio di successo significa saper pianificare ogni dettaglio e organizzare tutte le attività in modo coordinato
Essere coach o formatore significa molto più che offrire servizi significa anche saper guidare le persone in una trasformazione consapevole
100 pagine tutte da studiare, nate per accompagnarvi sempre più in alto nell’efficacia della vostra professione, dedicate a un tema