img-3

Il tuo vero obiettivo sui social

AUTORE: Giuseppe Montanari
CoachMag n. 57

Fatti la domanda giusta.
Mi trovo spesso a parlare dell’importanza strategica, per un Coach, di creare una Community di persone interessate ai suoi servizi, alla sua filosofia di Coaching e accumunati dai valori.
Tra le domande che più mi vengono poste, ci sono queste:
Quanti follower bisogna avere per avere successo?
La Community, da quante persone deve essere composta?
Queste domande sono PROFONDAMENTE SBAGLIATE.

Il problema è triplice.

Infatti da Coach, sappiamo bene che:
1. Ogni domanda porta a una Risposta.
2. Una Domanda Sbagliata porta a Risposte Sbagliate.
3. Risposte Sbagliate attivano Azioni Sbagliate, che portano a Risultati Sbagliati.

Un Disastro!

NB: Focalizzarsi sul numero dei propri follower è infatti l’errore più comune che viene fatto quando ci si approccia al concetto di Community e anche di “Quante Persone Mi seguono”.

Va Cambiata la domanda.
“Quante relazioni devo costruire?”

Tu sei un/a Coach.
Non vuoi fare l’influencer, che viene pagato/a per i suoi post dove fa vedere che usa il prodotto X o veste la maglietta Y.
Non ti deve importare di avere migliaia e migliaia di persone nella Community, se poi le persone non interagiscono con te.

Vuoi un Numero?
1.000, Mille.

Concentrati sul creare relazioni di estremo valore con 1.000 persone.
Persone che amano quello che fai, amano i tuoi valori, amano chi sei.

Ok, ma come si fa?
Ho 4 consigli per te.

1 – RISPONDI AI COMMENTI
Se una persona decide di spendere un po’ del suo tempo per lasciarti un commento, come minimo devi ringraziarlo.
Rispondi sempre in modo gentile, anche se il commento che ti hanno lasciato non è stato particolarmente carino.
Rispondere ai commenti è un primo passo per instaurare una relazione con la tua audience: dimostrerai di avere a cuore i loro commenti e che il tempo che si sono presi per dirti qualcosa è importante per te.
Ignorare i commenti, infatti, denota scarso interesse e si sentiranno snobbati.
Rispondi quindi sempre a tutti e fai sentire tutti speciali allo stesso modo.
Anche perché LO SONO!

NB: se una persona commenta, sappi che non lo fa perché vuole aggiungere qualcosa, ma perché vuole farsi notare.

2 – INTERAGISCI CON ALTRI UTENTI
Creare legami significa anche interagire con le altre persone.
Scrivi loro in privato, complimentati con il loro successi, lascia un like alle loro foto…
ecc ecc.

NB: non devi sapere tutto di tutti, ci mancherebbe, ma le persone pensano che tu sia una persona inarrivabile. Se sei tu a scrivere loro per salutarli, per chiedere come stanno, per informarti su un qualcosa che hai letto di loro… li legherai a te per sempre.

3 – LASCIA DEI COMMENTI
Lasciare dei commenti è un modo molto efficace per creare delle relazioni.
Lascia dei commenti sinceri.
Crea relazioni genuine.

NB: Le persone amano che i loro post vengano commentati. E amano di più i commenti delle persone che stimano. I tuoi commenti, attivano un principio di Reciprocità, che fa sì che loro vengano a commentare i tuoi post.

4 – CREA VICINANZA
Oltre ai tuoi contenuti di valore, metti anche la tua vita quotidiana.
Crea vicinanza.
Non sto dicendo di postare anche quante volte vai in bagno, ma parla della tua quotidianità.
Un Coach è scelto anche per tutto l’ecosistema (soprattutto digitale) nel quale è inserito.
Tutto questo, va in un’unica direzione.

Attiva il motore trainante dei Social: LA GRATITUDINE.
Dai valore, dai tempo, dai energia, dai interesse alle persone e loro te ne saranno GRATE.
E quella Gratitudine si trasformerà in Valore per te.
Garantito.

Concludo con un consiglio.

Ciò che sto per dirti sembra “uscire” dall’argomento Social Media Marketing, ma in realtà è alla base di tutto.

Non associare mai le persone a semplici e meri numeri.
Sii parte del loro mondo e lascia che entrino nel tuo.

Solo in questo modo potrai creare delle vere e proprie relazioni profonde con loro.
Interessati davvero a loro e cerca sempre di poterle aiutare a realizzare i loro obiettivi e sogni.
Presto ti renderei conto che, in realtà, avrai realizzato i tuoi.
Grazie a queste relazioni, dovrai dedicare sempre meno tempo (attenzione, non ho detto zero) a “Convincere” le persone a fare Coaching con te, o ad acquistare i tuoi servizi.
Perché loro arriveranno già Convinte.

La trattativa non sarà più sul SE, ma sul COME FARE.
E come mi disse un Grande Amico e Maestro di Vendita: “Quando si parla del COME, la Vendita è già fatta”.